AGEVOLAZIONI FISCALI PER DONAZIONE ALLA MISERICORDIA
Agevolazioni fiscali per le persone fisiche
- Tutte le donazioni a favore della Misericordia di Montalto sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge purché siano effettuate attraverso bonifici bancari, versamenti in conto corrente postale, assegni circolari o bancari. Ci sono due possibilità alternative fra loro:
- 1. LE EROGAZIONI LIBERALI (in denaro o in natura) a favore degli ETS non commerciali, di cui al co. 5, art. 79 del D.Lgs. n. 117/2017 effettuate da PERSONE FISICHE ai sensi del co. 1, art. 83 dello stesso Decreto, danno luogo ad una detrazione dall’IRPEF nella misura del 30%, per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 30.000 euro. La detrazione è elevata al 35% se l’erogazione è fatta ad una ODV (come per la Arciconfraternita di Misericordia di Montalto).
- 2. In alternativa, ai sensi del co. 2, art. 83, le persone fisiche potranno dedurre dal reddito complessivo netto le liberalità in denaro o natura nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato senza alcun tetto massimo (entrambi i regimi di detrazione/deduzione non sono cumulabili né tra loro, né con altre analoghe agevolazioni fiscali previste a fronte delle medesime erogazioni liberali).
Ti ricordiamo che:
- è preferibile rivolgersi al proprio consulente di fiducia per scegliere la formula più adatta alle proprie esigenze.
- è opportuno conservare la ricevuta, postale o bancaria, della tua donazione. Per le donazioni tramite domiciliazione bancaria o postale, carta di credito, bonifico e assegno l’estratto conto ha valore di ricevuta
Agevolazioni fiscali per aziende e enti
Ai sensi del co. 2, art. 83 del D.Lgs. n. 117/2017, gli ENTI E SOCIETA’ potranno dedurre dal reddito complessivo netto, le liberalità in denaro o natura nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato senza alcun tetto massimo. Anche in questa ipotesi il regime descritto non è cumulabile con altre analoghe agevolazioni fiscali, previste a fronte delle medesime erogazioni liberali. I suddetti versamenti – per essere deducibili/detraibili – non dovranno mai essere eseguiti in contanti ma tramite banche o uffici postali nonché altri sistemi che ne garantiscano la tracciabilità (previsti dall’art. 23 del D.Lgs. n. 241/1997 – Ad esempio: carte di credito, carte di debito, prepagate, assegni bancari e circolari). Con apposito decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sono individuate le tipologie dei beni in natura che daranno diritto alla detrazione o alla deduzione d’imposta e saranno stabiliti i criteri e le modalità di valorizzazione delle liberalità di cui ai commi 1 e 2 dell’art. 83 del D.Lgs. n. 117/2017.
Per godere delle agevolazioni, conserva con cura e allega alla documentazione per la dichiarazione dei redditi:
- La ricevuta di versamento, se hai donato con bollettino postale
- L’estratto conto della carta di credito, se hai donato con carta di credito
- L’estratto conto del conto corrente bancario o postale, in caso di bonifico o RID
- IMPORTANTE
- Le donazioni in contante non rientrano in alcuna agevolazione.
- Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra loro.
CODICI IBAN DA UTILIZZARE
IBAN: IT47G0103071550000000444278 – Monte Paschi Siena