La Misericordia di Montalto nasce nell’Ottobre del 2020 su iniziativa di un gruppo di Cittadini del Paese che hanno sentito l’esigenza di dare il proprio contributo al contrasto della diffusione del virus Covid-19.
In collaborazione con l’Amministrazione del Comune di Laterina Pergine V.no, la Usl zona Valdarno e la Misericordia di San Giustino, i Volontari di Montalto hanno garantito per due anni, in modo gratuito, logistica e personale di supporto al DRIVE Tamponi, istituito in Paese (unico punto di tutto il Valdarno Aretino), dove sono stati eseguiti oltre 70 mila accessi.
Dal 5 Giugno 2023, grazie al grande impegno dei Volontari e al fondamentale contributo della popolazione, l’Associazione è entrata a far parte della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia con il nuovo nome di Confraternita di Misericordia di Montalto ODV (Organizzazione di Volontariato).
L’Associazione non ha finalità di lucro, tutti i Volontari, il Governatore ed i Consiglieri, non percepiscono nessun rimborso economico o di altra natura e svolge le proprie attività spinta dai valori di MISERICORDIA, SOLIDARIETÀ e AIUTO verso il prossimo in particolar modo verso coloro che sono più bisognosi.
Tutti i proventi ed i costi sono dichiarati nei bilanci che sono pubblici e le risorse vengono reinvestite nell’attività dell’Associazione per dare sempre maggiori servizi e di miglior qualità ai cittadini.
Ad oggi, la Misericordia, può contare su oltre 20 volontari attivi e vive con le quote dei soci, oltre 250, con le donazioni liberali e con i contributi legati ad alcune convenzioni.